Inizio attività 8 Febbraio 2018.
Che cos’è la creatività? Come possiamo svilupparla?
A cosa ci serve la creatività e perché sarà sempre più utile sul lavoro?
Il corso sulla scoperta della creatività cercherà di dare risposte “creative” ma scientificamente testate a queste ed altre domande. Scopo del percorso è far conoscere i processi che facilitano/aiutano a sviluppare un pensiero creativo da utilizzare tutte le volte che lo riteniamo utile e necessario, sia in ambito artistico che professionale.
Programma:
Analisi delle motivazioni e delle aspettative dei partecipanti.
Cos’è la creatività, definizioni e pre-concetti sul pensiero creativo.
Terminologia di base.
Le basi neuropsicologiche della creatività.
Funzionamento del cervello e fattori biologici che facilitano/inibiscono la creatività.
Tecniche per allenare/sviluppare la creatività, in ambito artistico, professionale (disegno, scrittura, soluzione di problemi con tecniche creative).
Tecniche di meditazione e ascolto consapevole.
I tempi della creatività (gestione dei tempi e degli obiettivi in funzione del compito).
Applichiamo e sviluppiamo creatività in ogni luogo.
L’intervento formativo si svilupperà sia in ambito teorico sia pratico, con attività in laboratorio anche su problematiche proposte dai partecipanti, con esercizi da svolgere extra corso.
Gli incontri saranno serali.
Qualora il gruppo fosse disponibile, si ipotizzata di realizzare due sessioni unificate in un fine settimana.
IL CORSO SI AVVIERA’ L’8 FEBBRAIO 2018 E TERMINERA’ A MARZO 2018
Durata 16 ore – Dalle 20.30 alle 22.30 il Giovedì sera.
L’attività verrà avviata con un numero minimo di 6 allievi.
Il corso di creatività si svolgerà presso la sede di Arteficiolinea
Piazza Aldo Moro n. 1 Ponzano Veneto (TV)
Per informazioni:
Dr. Vincenzo Ciccarello
Tel: 348-5609696
Email: vincenzociccarello@iol.it
Dott.ssa Chiara Da Ronch
Email: drnchr2@gmail.com